Examination Answers

Fijlkam Kata

Ver. 1 January 2025

Back to Karate


The answer to a question is true only if it can be held to be true in all situations; otherwise, it is considered to be false.

# Question Answer Article(s)
1 I membri della squadra di Kata devono indossare tutti lo stesso tipo di Karate-gi. FALSE 2.2.1 bis
2 Il tempo totale concesso per la dimostrazione combinata di Kata e BUNKAI è 6 minuti. FALSE 3.5.6
3 Nella competizione di Kata sono ammesse le variazioni dello stile (Ryu-ha) praticato dal concorrente. TRUE 5.3.2
4 Gli occhiali sono proibiti nelle gare di Kata. TRUE 2.2.4
5 È consentito un solo elastico discreto su una singola coda di cavallo. FALSE 2.2.6
6 Il diritto ad essere inseriti nelle teste di serie scorre verso i posti più bassi in assenza di Concorrenti idonei. FALSE 3.4
7 La competizione di Kata può essere organizzata in diversi formati. TRUE 3.3.1
8 In tutti i formati di competizione, il numero di Concorrenti non può essere superiore a 8. FALSE 3.7.10
9 I Giudici devono osservare la correttezza del Kihon della Scuola del concorrente. FALSE 5.6
10 Gli incontri a squadre consistono in una competizione tra squadre composte di 3 o 4 Concorrenti, di cui 3 competono in ciascun round. TRUE 3.5.1
11 La Conformità consiste nella coerente esecuzione del Kihon dello stile (Ryu-ha) praticato dal Concorrente. TRUE 5.6
12 In caso di discrepanza tra il numero e il nome del Kata registrato per l'esecuzione, prevarrà il nome, come da elenco ufficiale dei Kata. FALSE 6.3
13 Quando una squadra ha 4 Concorrenti, tutti e 4 possono essere utilizzati per qualsiasi round. FALSE 3.5.1
14 Dare un comando per iniziare e finire il Kata da parte di un membro della squadra non è considerato un segnale esterno. FALSE 5.7 5)
15 Le materassine devono formare una superficie di colore uniforme per la competizione di Kata. FALSE 1.5
16 I Giudici devono osservare la correttezza del Kihon dello stile (Ryu-ha) del concorrente che viene eseguito. TRUE 5.6
17 Il gruppo dei Giudici può essere cambiato per ogni singolo round. FALSE 4.1
18 Il tempo totale concesso per la dimostrazione combinata di Kata e BUNKAI è 5 minuti. TRUE 3.5.6
19 Nelle competizioni di Kata le maniche della giacca del Karate-gi non possono essere arrotolate. TRUE 2.2.1 k)
20 È responsabilità del Coach o del Concorrente comunicare il nome e il numero del Kata al tavolo del punteggio prima di ogni round. FALSE 6.2
21 Il numero di Giudici può essere ridotto a cinque per ogni competizione. FALSE 4.1
22 Un Kata precedentemente eseguito può essere ripetuto solo se viene utilizzato per uno spareggio. FALSE 5.2.1
23 I pantaloni del Karate-gi possono essere leggermente più corti in modo da coprire solo metà della tibia. FALSE 2.2.1 l)
24 Il tempo totale concesso per la dimostrazione combinata di Kata e BUNKAI è 5 minuti. TRUE 3.5.6
25 Nel caso in cui ci siano 3 o meno Concorrenti, viene eseguito un singolo Kata per determinare la classifica dal 1° al 3° posto. FALSE 3.7.10
26 I Giudici di un incontro di Kata non possono avere la stessa nazionalità dei Concorrenti. TRUE 4.1 bis
27 Sebbene nastri e altre decorazioni per i capelli non siano ammessi nel Kumite, essi sono consentiti nel Kata. FALSE 2.2.6
28 Negli incontri per le medaglie nella competizione di Kata a squadre, le squadre eseguiranno una dimostrazione del significato del Kata (BUNKAI). TRUE 3.5.4
29 Non è possibile ripetere un Kata nel sistema di eliminazione del Round-robin. FALSE 5.2.1
30 Per le competizioni non valevoli per il ranking mondiale WKF o per il ranking Olimpico, il numero di Giudici può essere ridotto a 5. FALSE 4.1
31 Lo stesso Kata non può mai essere eseguito due volte di seguito nel sistema Round-robin. TRUE 5.2.1
32 Se un Concorrente già qualificato viene squalificato per cattiva condotta al termine del Round-robin (SHIKKAKU), l'avversario della semifinale accederà automaticamente alla finale. FALSE 3.7.8
33 Le Concorrenti femminili devono indossare una semplice maglietta bianca sotto la giacca del Karate-gi. FALSE 2.2.1 h)
34 Le Concorrenti femminili possono, se vogliono, indossare una semplice maglietta bianca sotto la giacca da Karate-gi. TRUE 2.2.1 h)
35 È proibito indossare abbigliamenti o equipaggiamenti non autorizzati. TRUE 2.2.7
36 Nelle competizioni di Kata è consentito un discreto elastico o un fermacapelli per la coda di cavallo. FALSE 2.2.6
37 L'area di gara deve essere di dimensioni sufficienti a consentire l'esecuzione ininterrotta del Kata. FALSE 1.1
38 I materassini dell'area di Kumite non sono adatti per le competizioni di Kata. FALSE 1.1
39 La giacca del Karate-gi può essere rimossa durante l'esecuzione del Kata. FALSE 2.2.1 g)
40 I segnali acustici devono essere penalizzati allo stesso modo in cui si penalizzerebbe una temporanea perdita di equilibrio. TRUE 5.7 5)
41 Non saranno ammesse variazioni secondo lo stile (Ryu-ha) di Karate praticato dal Concorrente. FALSE 5.3.2
42 Al tavolo della giuria deve essere notificato il Kata scelto prima di ogni round. TRUE 6.1
43 Una squadra che non esegue il saluto al termine del Bunkai sarà squalificata. TRUE 5.8 2)
44 Il numero di Kata richiesti dipende dal numero di singoli Concorrenti o squadre iscritte. TRUE 5.2.1
45 Se un Concorrente già qualificato viene squalificato per cattiva condotta al termine del Round-robin (SHIKKAKU), gli verrà assegnata la medaglia di bronzo. FALSE 3.7.8
46 Nel valutare le prestazioni di un concorrente o di una squadra, i Giudici valuteranno la prova in base a tutti i criteri. TRUE 5.6
47 Non ci sono variazione specifiche per i minori di 14 anni rispetto alle regole standard, ma può essere utilizzata una lista dei Kata limitata ai Kata meno avanzati. TRUE 3.9
48 Causare lesioni a causa di una tecnica non controllata durante il BUNKAI è considerato un errore. TRUE 5.7 8)
49 Negli incontri per le medaglie, nessuno dei Giudici può avere la stessa nazionalità dei Concorrenti. TRUE 4.1 bis
50 Alle prestazioni viene assegnato un punteggio utilizzando una scala da 5.0 a 10.0 con incrementi di 0.1. FALSE 5.3.1 bis
51 Il lancio della moneta è la prima scelta per risolvere le parità. FALSE 5.5.2
52 Ci sono 6 modi per risolvere una parità nel sistema di eliminazione "Round Robin" con 4 Concorrenti. FALSE 5.12 bis
53 La forza è uno dei criteri di valutazione. TRUE 5.6
54 Ci sono 6 modi per risolvere una parità quando si ha un sistema di eliminazione con 8 Concorrenti. FALSE 5.11
55 Ci sono 10 criteri per la valutazione dei Kata. TRUE 5.6
56 Il movimento di transizione è uno dei criteri di valutazione per le prestazioni di Kata ma non per il Bunkai. FALSE 5.6
57 Nel Bunkai, i movimenti di transizione e il controllo sono una parte della valutazione. TRUE 5.6
58 Forza, Velocità ed Equilibrio sono criteri di valutazione per il Kata e il Bunkai. TRUE 5.6
59 Simulare la perdita di conoscenza per più di 2 secondi per volta, durante l'esecuzione del Bunkai, è considerato errore. TRUE 5.7 9)
60 Al Bunkai deve essere data la stessa importanza del Kata. TRUE 5.4.3
61 Eseguire inchini eccessivi prima dell'inizio della prova è considerato un errore. TRUE 5.7 7)
62 Causare lesioni per una tecnica non controllata durante il Bunkai è un caso di squalifica. FALSE 5.7 8)
63 Il mancato annuncio del Kata non è considerato un caso di squalifica. FALSE 5.8 1)
64 Eseguire il Kata sbagliato o annunciare il Kata sbagliato porta alla squalifica. TRUE 5.8 1)
65 Battere i piedi, percuotere il petto, le braccia o il Karate-gi, sono elementi che dovranno essere presi in considerazione dai Giudici quando arriveranno a una decisione. TRUE 5.7 5)
66 Un Concorrente non sarà squalificato se fa una pausa prolungata o un'interruzione durante la prova per diversi secondi. FALSE 5.8 4)
67 Al Bunkai non deve essere data la stessa importanza del Kata stesso. FALSE 5.4.3
68 Il Kata deve iniziare di fronte al Giudici. TRUE 5.8 3)
69 L'uso di segnali acustici da qualsiasi altra persona, inclusi altri membri della squadra, è considerato errore. TRUE 5.7 5)
70 Se la cintura del Concorrente cade a terra durante l'esecuzione del Kata, il Concorrente sarà squalificato. TRUE 5.8 7)
71 Il mancato rispetto delle istruzioni del Giudice 1 o altra cattiva condotta sono considerati errori. FALSE 5.8 10)
72 Il mancato rispetto delle istruzioni del Giudice 1 o altri comportamenti scorretti comportano la squalifica. TRUE 5.8 10)
73 Superare il limite di tempo totale di 5 minuti per il Kata e il Bunkai è considerato errore. FALSE 5.8 8)
74 Nel Kata a squadre, tutti e tre i membri della squadra devono iniziare e finire il Kata rivolti nella stessa direzione e di fronte al Giudice 1. FALSE 3.5.2
75 L'esecuzione del Kata deve essere realistica in termini di combattimento e mostrare concentrazione, potenza e potenziale impatto in ogni tecnica. TRUE 3.1.1
76 Causare lesioni a causa di una tecnica non controllata durante il Bunkai non è considerato errore. FALSE 5.7 8)
77 Lievi perdite di equilibrio non devono essere prese in considerazione nella valutazione del Kata. FALSE 5.7 2)
78 Il superamento del limite di tempo totale di 5 minuti per Kata e Bunkai comporta la squalifica. TRUE 5.8 8)
79 L'esecuzione del Kata deve dimostrare forza, equilibrio e velocità. TRUE 3.1.1
80 Una lieve perdita di equilibrio deve essere considerata nella valutazione del Kata. TRUE 5.7 2)
81 Un movimento asincrono, come l'esecuzione di una tecnica prima che la transizione del corpo sia completata, è considerato errore. TRUE 5.7 4)
82 La respirazione inappropriata sarà presa in considerazione dai Giudici al momento della valutazione. TRUE 5.7 5)
83 Nel Kata a squadre, non effettuare un movimento sincronizzato non è considerato errore. FALSE 5.7 4)
84 Eseguire un movimento in modo errato o incompleto è considerato errore. TRUE 5.7 3)
85 La perdita di tempo, come le marce prolungate, gli inchini eccessivi o le pause prolungate prima di iniziare la prova, è considerata errore. TRUE 5.7 7)
86 Battere i piedi, percuotere il petto, le braccia o il Karate-gi sono considerati segnali acustici. TRUE 5.7 5)
87 L'uso di segnali acustici non è considerato errore. FALSE 5.7 5)
88 La respirazione inappropriata non è un segnale acustico. FALSE 5.7 5)
89 Non completare una parata, oppure eseguire un pugno fuori bersaglio, sono considerati errori. TRUE 5.7 3)
90 È consentito provocare una lesione a causa di una tecnica non controllata durante il Bunkai. FALSE 5.7 8)
91 I membri della squadra devono dimostrare competenza in tutti gli aspetti dell'esecuzione del Kata, compresa la sincronizzazione. TRUE 3.5.3
92 I comandi per avviare e interrompere la prestazione saranno presi in considerazione dai Giudici al momento della valutazione. TRUE 5.7 5)
93 È responsabilità del Presidente della Federazione Nazionale assicurarsi che il Kata notificato al tavolo della giuria sia appropriato per quel particolare round. FALSE 6.2
94 Durante l'esecuzione del Bunkai, dopo essere stato atterrato il concorrente deve alzarsi in ginocchio o in piedi entro 2 secondi. TRUE 3.5.8
95 Omettere o aggiungere movimenti, o comunque modificare sostanzialmente l'esecuzione del Kata rispetto alla sua forma originale, rappresenta un caso di squalifica. TRUE 5.8 5)
96 Celebrazioni eccessive e manifestazioni politiche o religiose sono considerati casi di squalifica per il Kumite ma non per il Kata. FALSE 5.9.1
97 Il Concorrente dovrà attendere sul tatami l'annuncio della valutazione al termine della prova. TRUE 6.10
98 I concorrenti possono selezionare qualsiasi Kata dall'elenco ufficiale dei Kata. TRUE 5.2.3
99 Una squadra che non esegue il saluto all'inizio e al termine dell'esibizione sarà squalificata. TRUE 5.8 2)
100 È consentito l'uso di armi tradizionali, attrezzature ausiliarie o indumenti aggiuntivi. FALSE 2.2.7
101 Nel Kata individuale la prestazione è valutata dal saluto iniziale al saluto finale del Kata. TRUE 5.3.1
102 La cintura che si allenta scendendo sui fianchi durante l'esibizione è considerata errore. TRUE 5.7 6)
103 La cintura che si allenta scendendo sui fianchi durante l'esibizione dà luogo a squalifica. FALSE 5.7 6)
104 Dopo l'inchino il Concorrente deve annunciare chiaramente il nome del Kata che deve eseguire e dopo iniziare l'esecuzione. TRUE 6.7
105 Ci sono 10 criteri in ogni valutazione del Kata. TRUE 5.6
106 Sebbene sia vietato eseguire una tecnica di forbice al collo (KANI BASAMI) durante l'esecuzione del Bunkai, una tecnica di forbice al corpo è consentita. TRUE 3.5.9
107 L'esecuzione di una tecnica di forbice al collo (KANI BASAMI) durante il Bunkai non è vietata. FALSE 5.8 9)
108 I Concorrenti usciranno dall'Area Gara, eseguendo gli inchini, prima "SHOMEN NI REI" e poi "OTAGAI NI REI". FALSE 6.12
109 I segnali acustici devono essere considerati errori molto gravi da parte dei Giudici nella loro valutazione del Kata. TRUE 5.7 5)